Questa è la torta di compleanno per Claudio, uno Chef con la valigia ! Se volete un cuoco che cucina per voi a casa vostra, o soltanto vedere alcune ricette sfiziose, visitate la sua pagina facebook
Translate
venerdì 22 febbraio 2013
martedì 12 febbraio 2013
Happy Valentine's Day
Auguri a tutti gli innamorati........
a tutti coloro che sono innamorati dell'arte, della musica, della vita
e di tutto ciò che può far innamorare perdutamente e con passione
il 14 febbraio festeggiamo l'amore
BUON SAN VALENTINO
per festeggiare con dolcezza
deliziatevi con una gustosissima torta alla cannella :)
ingredienti
200 gr di burro ammorbidito
200gr di zucchero
4 uova
200 gr farina autolievitante
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cannella in polvere
per la farcia
crema pasticcera
Accendete il forno a 180°
Montate in una ciotola burro e zucchero per almeno 5 minuti fino a ottenere un composto
soffice e spumoso
aggiungete un uova alla volta amalgamando bene prima di
aggiungere le altre.
Setacciate la farina,il lievito, la cannella e versateli a pioggia sul composto di burro
e amalgamate per bene.
versate il composto in una teglia e infornate per 30/35 minuti
(fate sempre la prova stecchino)
Fate raffreddare per bene la torta, tagliatela in due o tre strati e, bagnatela
con un po' di
liquore a piacere.
Farcite con la crema pasticcera.
se la decorate con la pasta di zucchero ricordatevi di ricoprire
la torta con crema al burro o ganache al cioccolato
Assolutamente da mangiare in compagnia di tantissimi amici.
un bacione a tutti!
venerdì 8 febbraio 2013
Dolce come San Valentino
Sfogliando il quadeno delle ricette, che ormai non sta più insieme, è strapieno di ricette vecchie e nuove, appunti e foglietti che scappano ovunque, ci è capitata in mano questa ricetta che avevamo copiato da qualche programma televisivo di cucina ma che non avevamo ancora provato a fare.
I tortini al cioccolato.
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
acqua qb
2 uova
80 gr di zucchero
40 gr di farina
Fate sciogliere il burro, il cioccolato e qualche cucchiaio d' acqua in un pentolino.
Versare il composto in una ciotola di vetro per far raffreddare.
Mescolando, unire lo zucchero le uova e la farina.
Imburrare gli stampi o se preferite usate i pirottini di carta e mettere in forno a 220° per 10 minuti.
La ricetta del nostro foglietto volante finiva qui ma noi volevamo vestire a festa i nostri tortini e così abbiamo preparato un frosting al cocco:
85 gr di philadelphia
55 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
50 gr di cocco rapè
Montare con la frusta elettrica tutti gli ingredienti.
Montare con la frusta elettrica tutti gli ingredienti.
Con la pasta di zucchero e la ghiaccia reale, abbiamo preparato delle piccole decorazioni
Il cuore dei tortini rimane bello cioccolatoso, ideale per le coccole di San Valentino !!
domenica 3 febbraio 2013
Un' allegra compagnia !
Buon Compleanno Luigi !!
Beh, 30 anni vanno festeggiati con lo spirito giusto, quindi ci sembrava indicata una torta spiritosa !
Anche le galline erano d' accordo sullo spirito,forse anche troppo !
Per la torta, questa volta, abbiamo provato la ricetta del pan di spagna di Renato Ardovino che si trova su http://www.realtimetv.it/web/torte-in-corso/basi/pan-di-spagna/ è venuta davvero bene !
INGREDIENTI
16 uova
500 g di farina 00
400 g di zucchero
32 g di lievito per dolci
PROCEDIMENTO
Mettere lo zucchero nella planetaria insieme alle uova.
Una volta che il composto è pronto incorporare poco alla volta la farina.
Imburrare una teglia con lo staccante.
Infornare a forno caldo a 170 gradi per circa una trentina di minuti.
Anche per la crema pasticcera abbiamo sbirciato la ricetta di Renato Ardovino, ma abbiamo messo due bustine di caffè solubile al posto della vaniglia.
INGREDIENTI
12 tuorli
300 g di zucchero
100 g di amido di riso
100 g di amido di mais
800 ml di latte
200 ml di panna
1 baccello di vaniglia
PROCEDIMENTO
Fare bollire 800 ml di latte insieme a 200 ml di panna.
Aggiungere i semi di vaniglia.
Mescolare insieme i rossi d’uovo e lo zucchero.
Incorporare l’amido di mais e l’amido di riso.
Unire l’impasto al latte e mescolare per due minuti.
Far raffreddare la crema immergendo la ciotola di vetro in acqua e ghiaccio, coprire con una pellicola alimentare lo strato superiore della crema.
Per la bagna abbiamo fatto uno sciroppo con
400 ml d' acqua
200 gr di zucchero
Mettere in un pentolino l'acqua e lo zucchero e scaldate a fuoco moderato fino a che lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Toglire il pentolino dal fuoco, lasciar raffreddare un pochino e aggiungere due bicchierini di rum.
Iscriviti a:
Post (Atom)